Titolo 00 (generale)

" Confesso che ho girato "   Claudio Maccherani

Titolo 01 (particolare)

Titolo 02 (periodo)

Titolo 03 (partecipanti)

(by Claudio Maccherani)

[CLICK per ingrandire le foto]

dida A0

dida A1

dida A2

dida A3

dida A4

 

Io e Vera abbiamo visitato le valli della Val d'Aosta nell'agosto 1987. Ogni giorno una valle che percorrevamo - in auto - fino in fondo, fermandoci nei punti più belli, cioè fermandoci continuamente. E all'ora di pranzo, in un posto in mezzo alla natura, facevamo il nostro picnic circondati dal rumore del vento e dai cinguettii degli uccelli. Una vacanza "indimenticabile".

VALLI della VAL D'AOSTA

Mappa della Val d'Aosta

VAL D'AYAS, ai piedi del massiccio del Monte Rosa, situata sulla sinistra orografica della Dora Baltea. Confina a nord con il Vallese (Svizzera), ad est con la valle del Lys, a sud con la valle della Dora Baltea e ad ovest con la Valtournenche. Al cospetto del Monte Rosa, immerso nella natura, c'è Mascognaz, un antico villaggio Walser e ai piedi del Monte Rosa c'è il Lago Blu.

VALTOURNENCHE, orientata sud-nord, a sud confina con la valle principale della Dora Baltea e a nord con le Alpi Pennine e il Cervino. Oltre la cresta delle vette si trova la valle svizzera Mattertal di Zermatt. Il colle del Teodulo (Col de Saint-Théodule) collega queste due valli. Ad est la Valtournenche confina con la val d'Ayas. Ad ovest nella bassa valle confina con il Vallone di Saint-Barthélemy e nell'alta valle con la Valpelline. La valle è solcata dal torrente Marmore, affluente di sinistra della Dora Baltea. Impressionante vedere come le rocce siano state modellate dall'erosione dell'acqua nella "Grotta delle Marmitte dei Giganti", un canyon scavato dalla forza di erosione dell'acqua con in fondo una cascata.

VALLE del GRAN SAN BERNARDO, valle che si stacca dalla valle centrale della Dora Baltea all'altezza di Aosta e sale fino al colle del Gran San Bernardo che la separa dal Vallese. La valle è stata nei secoli una grande via di comunicazione con il vicino Vallese e nelle grandi vie di comunicazione tra il nord ed il sud dell'Europa.

VAL di COGNE, gran parte della quale ricade all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. È una valle a U scavata dall'impeto dei torrenti le cui alte pareti rocciose sono state erose a più riprese durante le glaciazioni. Poco prima di raggiungere il centro abitato di Cogne la valle si apre e si dirama in più valli laterali. Tutti i torrenti provenienti da queste valli, alimentati perlopiù dallo scioglimento delle nevi e dai laghi in quota, confluiscono nella Grand Eyvia che si riversa nella Dora Baltea poco a monte dell'abitato di Aymavilles. Paesaggio tipico dell'alta montagna: boschi di pini, abeti e larici alle quote più alte coprono i versanti delle montagne fino ai 2200 metri; salendo si incontrano steppe erbose, poi pietraie e roccia nuda e infine ghiacciai. In questo ambiente sono presenti diverse specie di animali quali stambecchi, camosci, marmotte, ermellini, pernici, aquile, gipeti (e altri). Dal massiccio del Gran Paradiso discendono numerosi ghiacciai.

VALSAVARENCHE, appartiene al bacino idrografico destro della Dora Baltea e si trova tra la Val di Rhêmes e la Val di Cogne. La testata appartiene al massiccio del Gran Paradiso. Una lunga ed imponente cresta di montagne la divide a partire dal punto culmine (il Gran Paradiso) dalla val di Cogne. Questa cresta possiede come vette principali l'Herbétet e la Grivola. Meno imponente è invece la cresta che la separa dalla Val di Rhêmes; qui le vette più importanti sono il Mont Taou Blanc e la Punta di Bioula. È solcata dal torrente Savara, tributario di destra della Dora Baltea e la maggior parte della valle si situa all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

VAL DI RHÊMES è una valle laterale della Valle d'Aosta, solcata nel fondovalle dal torrente Dora di Rhêmes che segna il confine del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Appartiene al bacino idrografico destro della Dora Baltea. Si trova tra la Valsavarenche (ad est) e la Valgrisenche (ad ovest). Nel comune di Introd (a nord) la valle si congiunge con la Valsavarenche, poco prima di arrivare al fondo valle. A sud la valle arriva al confine con la Francia.

VALGRISENCHE, si dirama dalla valle principale all'altezza dell'abitato di Arvier. È solcata dalla Dora di Valgrisenche, tributario di destra della Dora Baltea, che per un tratto scava una gola ai piedi dei ruderi del Castello di Montmayeur. Di particolare nota è il lago di Beauregard (1.770 m). Gli ambienti d'alta quota della Valgrisenche sono stati proposti sito di interesse comunitario per una superficie di 336 ettari.

VAL di VENY, modellata dai ghiacciai del Miage e della Brenva e dal fiume Dora di Veny. Si divide in tre parti principali (partendo dall'alta valle): una parallela alla catena del Monte Bianco, compresa tra il Col della Seigne (2.512 m) e la parte inferiore del ghiacciaio del Miage; una intermedia (plan Vény), caratterizzata dalla piana prativa e dalla fascia fluviale della Dora di Veny; l'ingresso della valle, dominato dal Monte Bianco e dalla parte finale del ghiacciaio della Brenva (1.444 m). Sul versante destro della Val Vény, nei pressi di Courmayeur, si trova il lago di Chécrouit, posto a 2.165 m d'altezza. Sul versante opposto della valle si scorge il massiccio del Monte Bianco con il Dente del Gigante (4.013 m) e il ghiacciaio della Brenva. All'inizio della valle si trova il Santuario di Notre-Dame de Guérison.

  

 

 

 

 

dida B1

dida B2

dida B3

dida B4

 

 

 

 

dida C1

dida C2

dida C3

dida C4

 

 

 

 

 

dida D1

dida D2

dida D3

dida D4

dida D5

 

 

 

 

 

dida E1

dida E2

dida E3

dida E4

dida E5

Claudio Maccherani